PA: firmato il Decreto per 1890 assunzioni
E’ stato firmato dai ministri della Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, e dell’Economia, Pier Carlo Padoan, il decreto che sblocca e mette a bando oltre 1890 nuove assunzioni.
Le nuove assunzioni riguardano diverse amministrazioni dello Stato, in particolare il Ministero dell’Interno, l’Agenzia delle Dogane e l’Inail e saranno distribuite tra l’anno in corso fino al 2020. A queste nuove assunzioni, si aggiunge il via libera per ulteriori risorse per circa altre 500 nuove assunzioni, per lo più destinate ai ministeri dell’Economia e dell’Istruzione.
Queste nuove assunzioni rientrano nel programma di assunzioni ordinarie da parte delle agenzie e delle amministrazioni coinvolte, che hanno ottenuto lo sblocco dei fondi accantonati gli scorsi anni da parte dei ministeri del Tesoro e dell’Istruzione.
La prima settimana di Maggio invece sono stati sbloccati i fondi destinati alle assunzioni extra previste nelle Legge di Bilancio 2018, destinati alla assunzioni aggiuntive di personale a tempo indeterminato in alcune Amministrazioni Pubbliche, avvocatura, esteri, interno, salute, Inps e ispettorato del lavoro. Si tratta di 5 milioni di euro destinati nell’anno in corso, 30 milioni da destinare nel 2019 e 50 milioni nel 2020.
Adesso che si è conclusa la trattativa per i dipendenti, si è aperta, dopo 8 anni di blocco, la trattativa per i dirigenti, per i vertici delle amministrazioni statali dei ministeri, delle agenzie fiscali e dell’Inps. L’Aran, l’Agenzia che rappresenta il governo nelle trattative, ha già convocato i Sindacati. Da concordare ci sono gli aumenti medi mensili di circa 250 euro per 6700 dirigenti. Cercheranno di cambiare anche le regole che riguardano il legame tra la valutazione e i premi ma anche la definizione delle responsabilità dei dirigenti stessi.